Il Dott. Marco Tortorici, cotitolare dello Studio di Fisioterapia Torman, nasce a Palermo il 7 Febbraio del 1985.
Dopo aver conseguito la maturità scientifica nel 2003, nel 2012 risulta vincitore del concorso di ammissione al “Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia” dell’Università degli studi Palermo.
Consegue il titolo di laurea nell’Aprile 2016 con una tesi dal titolo “Fratture di polso e riabilitazione in frattura di pouteau-colles”. Nel 2016 accetta un’offerta di lavoro da parte di Adi Palermitana (Sisifo) con la quale continua a collaborare.
Nel 2016 intraprende vari corsi di specializzazione tra i quali: corso di ATM (l’influenza della dinamica cranio-vertebrale nell’occlusione dentaria), lo studio del sistema di movimento applicato alla colonna lombare e del quadrante inferiore concetto Sahrmann e nello stesso anno approccia lo studio della manipolazione della fascia connettivale per il trattamento delle disfunzioni di natura mio fasciale.
Durante questo periodo di studi conosce il Dott. Silvio Giorgio Mangia con il quale, accomunati dagli stessi interessi in ambito della terapia manuale, comincia un percorso di collaborazione in relazione all’apertura di uno studio di Fisioterapia.
Dal 2017 al 2019 continua a formarsi in vari corsi di specializzazione, tra i quali Sicurezza in ambito pubblico, Anatomia Palpatoria, Course on Clinical Neurodynamics Solution, Patologie traumatiche e degenerative della spalla e Manipolazione Vertebrale metodo Maigne.
Nel mese di Settembre 2019 inizia un nuovo percorso di formazione nell'ambito della terapia manuale approcciandosi al Concetto MAITLAND e successivamente a partire da Gennaio 2020 al metodo CYRIAX, acquisendo pertanto ulteriori conoscenze e competenze nel riconoscimento, trattamento e gestione dei disordini muscoloscheletrici che possono affliggere il rachide cosi come le articolazioni periferiche.
Il 24 Febbraio del 2021 infine ottiene l'attestato di qualifica professionale in D.O. OSTEOPATIA da parte dell'"Accademia delle Scienze Estere WESTBROOK UNIVERSITY"
Nel Novembre del 2021 risulta vincitore del concorso di ammissione al Master di 1 Livello in "Fisioterapia muscoloscheletrica, terapia manuale ed esercizio terapeutico" dell'Università degli studi di Bologna, terminato nel Dicembre del 2023 con il rilascio del titolo di OMPT (Orthopaedic Manual Physical Therapist).